Location suggestiva, carta dei vini molto ricca, usaltazione delle materie prime e piatti raffinati.
Se siete di passaggio nelle Langhe, patrimonio dell’Unesco, vi consiglio di fare una tappa presso L’enoteca di Canelli – Casa Crippa, che offre cucina piemontese rivisitata, creando piatti contemporanei del territorio.
Il Ristorante Enoteca di Canelli è situato nelle antiche cantine di un palazzo ottocentesco. Aperto pranzo e cena dal martedì alla domenica, il ristorante offre piatti tipici della cucina piemontese e del territorio rivisitati secondo il gusto moderno. Inoltre offre la possibilità di vendita vini.
La cortesia dell’accoglienza e nel servizio preludono a una ristorazione che trae spunto dalla tradizione ma con forti rivisitazioni e innivazioni.
Le materie prime sono di qualità eccelsa e l’attenzione alla cantina, seguita dai sommeliers di famiglia, non tradisce alcuna apettativa.
Cosa mangiare?
Ottimi i primi fra cui i tradizionali Plin ai 3 arrosti e i gnocchetti di Seirasse con crema di zucca e porcini.
Delizioso il petto d’anatra al moscato e il maialino al latte.
Dessert molto buoni e con una nota di creatività assolutamente apprezzabile in particolare nella panna cotta.
Che dire… buon appetito!!
Leave a reply